ORDINANZA N. 3 del 17.07.2025
OGGETTO: manifestazione denominata “SALZA MUSIC 2025” modifica temporanea alla viabilità per il giorno 19 luglio 2025 sulla S.P. 170 di competenza comunale.
IL SINDACO
Visto il programma degli eventi organizzati dalla Pro loco di Salza di Pinerolo con l’autorizzazione dell’Amministrazione Comunale nell’ambito della manifestazione “SALZA MUSIC 2025”; Considerato che sabato 19 luglio 2025 a partire dalle ore 17,30 e fino alle ore 24,00 in area verde attrezzata (area Pro Loco) collocata a ridosso della S.P. 170, si svolgeranno una serie di eventi che prevedono tra l’altro la collocazione di banchi per la vendita su area pubblica e un’area attrezzata per le esibizioni musicali di artisti locali;
Dato atto che la serata a partire dalle ore 21,00 culminerà con il concerto organizzato dalla Pro Loco di Salza di Pinerolo che nelle previsioni degli organizzatori richiamerà un numeroso pubblico;
Preso atto che bisogna adottare temporaneamente una diversa disciplina del traffico per garantire il libero accesso alle proprietà dei residenti, regolamentare la sosta dei veicoli in arrivo e garantire all’occorrenza l’agevole spostamento dei mezzi di soccorso e di polizia;
Preso atto del Piano di Sicurezza dell’evento che ha previsto in caso di emergenza un’area di ammassamento del pubblico interdetta alla circolazione stradale delimitata da transennature, in un tratto di strada della S.P. 170 adiacente all’area dello spettacolo musicale.
Preso atto che il prevedibile afflusso di numerosi veicoli necessita di creare spazi idonei alla sosta dei medesimi;
Visti gli articoli 5, 6, 7, 21, 26 del Decreto Legislativo n. 285 del 30/4/1992 (Codice della Strada) e successive modificazioni nonché gli articoli 30 e seguenti del relativo Regolamento di Esecuzione come modificati ed integrati dal Decreto del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture del 10/7/2002 che disciplina il segnalamento temporaneo delle strade;
Visto D. Lgs. 267 del 18.08.2000 in particolare l’art.109, comma 2;
O R D I N A
Per il giorno 19/07/2025 dalle ore 17,30 alle ore 24,00 e comunque fino a cessate esigenze di viabilità e sicurezza la temporanea modifica della viabilità sulla S.P. 170 nel tratto compreso tra la localita “Milan” e la piazzetta oltre la sede del Municipio di Salza di Pinerolo in Borgata Didiero n° 24, e così come meglio delimitato dai cartelli e dalle indicazioni del personale di Polizia Locale e/o dal personale volontario addetto alla manifestazione quanto segue:
1. istituzione del senso unico alternato con diritto di precedenza ai veicoli che percorrono la S.P. 170 in direzione di Perrero (TO), con segnali di preavviso delle limitazioni da collocarsi al bivio stradale Massello / Salza di Pinerolo;
2. chiusura al traffico veicolare e divieto di sosta da realizzare mediante transenne sorvegliate da personale delle associazioni di volontariato e/o dalle forze di Polizia presenti, del tratto di strada della S.P. 170 adiacente l’area del pubblico spettacolo.
3. istituzione in deroga alla segnaletica esistente di un’area di sosta per i veicoli sul lato destro ascendente della S.P. 170 nel tratto compreso tra il bivio per il Comune di Massello (TO) e l’area interdetta alla circolazione indicata al punto 2;
4. divieto di sosta con rimozione forzata nei tratti di strada della S.P. 170 autorizzati alla sosta quando l’ampiezza della carreggiata è inferiore a mt. 4,50 in modo da lasciare libera una larghezza di carreggiata idonea al transito dei veicoli in sicurezza;
5. l’istituzione di un’area di sosta disabili individuata dal punto Bancomat Postale fino all’ingresso della segheria, e così come meglio segnalata sul posto con transenne/segnali;
6. l’istituzione del divieto di sosta dalla B.ta Milan (postazione biglietteria n. 1) fino a tutto il piazzale del Comune, e così come meglio segnalata sul posto con transenne/segnali;
La presente ordinanza non si applica ai mezzi di soccorso e di emergenza;
Il divieto di transito non si applica per i residenti che devono accede alle proprietà e ai mezzi indispensabili per l’organizzazione dell’evento;
...................................OMISSIS..................